
Uomini e dei, il Seicento genovese
E’ stata inaugurata da poco ed è già stata omaggiata dalle visite di personalità come il sottosegretario ai Beni Culturali Dorina Bianchi e dell’istrionico

Oltremare, si inaugura domani a Genova
Si inaugura il 23 marzo alle 17,30 al Galata la nuova straordinaria mostra titolata suggestivamente Oltremare. Quattro artisti genovesi si confrontano

I due grifi ritornano a Palazzo Ducale, Genova
Giovedì, 24 marzo, alle ore 17, Marco Doria, Sindaco di Genova, inaugura la ricollocazione nell’atrio di Palazzo Ducale di un antico stemma in marmo

Arte e design a Palazzo Ducale, Genova
Qualche domanda al famoso curatore, storico e critico Gianni Franzone per scoprire la mostra ‘Tessuti d’artista. Arte e design nella produzione della

Ospitiamo sulle pagine “virtuali” dell’Eco della Riviera il profilo artistico e biografico che Giovanna Uva dedica al suo compagno Vincenzo Mazzullo

Tutti i segreti del nostro “Fitti”
Nel prossimo numero de L’Eco della Riviera raccontiamo un sanremese-tabiese che ci rende orgogliosi: Paolo Fittipaldi, scrittore, autore televisivo e di

La poesia visiva di Francesco Vaccarone
Villa Croce a Genova si fa teatro, ancora una volta, di una mostra non convenzionale, ma basilare per la comprensione dell’arte contemporanea. Un

Alessandro Magnasco da Parigi ritorna a Genova
“Alessandro Magnasco – gli anni della maturità” è una mostra (25 febbraio – 5 giugno 2016) sviluppata sulle opere più belle della tarda produzione

Salgado, le foto della Genesi
Tre motivi per vedere Genesi a Genova, direttamente da Roberto Koch direttore di Contrasto “Non siamo che un passaggio, te ne accorgi attraversando

Spiders – l’adrenalinica mostra a Genova
La più grande in Europa Sessanta terrari con inquietanti esemplari velenosi da tutto il mondo, schede tecniche cartacee e supporti multimediali

il Simbolismo fino alla Grande Guerra a Milano
A Milano per Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau fino al 20 marzo e dal 3 febbraio al 5 giugno per la grande mostra “Il Simbolismo. Arte in Europa

Tracce di memoria alla Torre Grimaldina di Genova
Come scrisse Primo Levi in “I sommersi e i salvati” chi è stato ferito rimuove il ricordo per non rinnovare il dolore; chi ha ferito ricaccia il ricordo

Tutte le novità di Palazzo Reale a Genova
Sono tante e positive le novità di Palazzo Reale a Genova, come spiega nella conferenza stampa del 22 gennaio la direttrice Serena Bertolucci ,

Romina Falconi, la mantide bionda
Se nella canzone “Secondo secondo me” Caparezza decantava le difficoltà di un artista dicendo nel ritornello “Il secondo album è quello più

Atelier A mostra tutto: Vulgar, Heads & Honey, niente escluso
LA MOSTRA- La titolazione data all’evento da Atelier A è di grande impatto: “Vulgar, Heads & Honey”. Cosa vuol dire? Fuori tutto. Indecenza, dolcezza,

Piero Gilardi ad Atelier A, nel cuore di Apricale
Atelier A, residenza e laboratorio per artisti di Roberta Agostini e Gabriel Rosso ormai di rilevanza non solo nazionale, ha organizzato al Castello

Vacanze di Natale a Castè che rinasce con grandi nomi dell’arte e del design
Il Borgo di Castè, alle spalle delle Cinque Terre , diventa galleria diffusa con Sottsass, Crippa e i mobili d’arte Castèstyle Dal 19 Dicembre

L’Italia e la Francia unite nella comune cultura con Wildt
“Io voglio cantare, non narrare; esaltare, non descrivere”- Parole di Wildt trascritte da Ugo Ojetti, Dedalo, dicembre 1926 Italia e Francia dimostrano

La fiaba metropolitana di Sandra Levaggi in anteprima
Pensiamo di sapere cosa sia una leggenda metropolitana, ma se la intendessimo nell’accezione non comune e più letterale di saga, di tradizione alterata

Paranormal Media Festival – un Halloween ancora più pauroso
Dopo l’affermazione del primo anno, è giunto il secondo appuntamento con il Paranormal Media Festival, il primo festival del paranormale al mondo!

Giotto e l’Italia passando per …Milano
“Giotto, l’Italia” è il grande evento espositivo che concluderà il semestre di Expo 2015 al milanesissimo Palazzo Reale, un appuntamento di spicco

Da Raffaello a Schiele, nuova mostra a Milano
Dopo la biennale “le latitudini dell’ arte” a Genova un’altra mostra rinsalda il legame culturale Italia -Ungheria: è “da Raffaello a Schiele. Capolavori

Cuore o “Non Cuore” di Mamma
Sarebbe stato semplice forse parlare del legame più bello ed antico quanto il mondo , quello madre-figlio, ma sicuramente una chiave di lettura

Vischio Blu svela in anteprima i progetti in uscita, tra New York e Parigi
Il pretesto per l’intervista- se così possiamo chiamare questo grandissimo evento reso possibile dal Presidente della Fondazione Enrico Colombotto

Valentina Oliveri e Angela Guasco partecipano all’ ARD Monaco
Le due imperiesi Valentina Oliveri e Angela Guasco, che fanno parte del duo-piano virtuosistico Miroir, hanno superato le pre-selezioni per partecipare

Notte di Bollicine, di festa, di musica, di danza, di comicità e di tanta tanta bellezza: è così che si prospetta la nona edizione della tanto attesa

Abbiamo incontrato Francesco Arena per L’Eco della Riviera alla mostra “Le latidini dell’arte” a Palazzo Ducale a Genova e con grande semplicità

Picasso ad Acqui Terme incendia l’estate
Picasso ad Acqui Terme incendia l’estate già calda piemontese, nella cittadina rinomata in tutta Italia per le acque curative. PICASSO E I “SUOI”

Il Rumore del Bianco all’Arci Camalli di Imperia
Il Rumore del Bianco nota band, di formazione ligure, presenta le sue ultime creazioni sabato 1° agosto, alle ore 22,30, al circolo Arci Camalli

Ad Apricale l’Arte è di Casa
L’atelier A di Apricale, residenza per artisti e laboratorio creativo, continua a dedicare nel mese di luglio un’attenzione speciale per la scrittura

In piazza Sant’Agostino a Borgio Verezzi vanno in scena grandi emozioni E’ lo spettacolo “Laurette de Paname” a inaugurare con successo

SCRITTURA CREATIVA E TANTI APPUNTAMENTI AD APRICALE
L’atelier A di apricale, residenza per artisti e laboratorio creativo,dedica il mese di luglio alla scrittura e al suo rapporto con le altre arti.

Scienza o Arte al Museo Doria?
Arte contemporanea e scienza si incontrano al Museo di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova, nella mostra “Superfici. Peregrinazioni entomologiche”.

“Libri a Palazzo” è una rassegna imperdibile in cui la letteratura si fonde appieno con la Storia. Nel cuore del Parasio a Palazzo Pagliari

Castè, piccolissimo borgo sulle colline che circondano La Spezia e le Cinque Terre a venti minuti scarsi dalla celebre Porto Venere, si ripopola e

A Bologna c’è uno scrittore noir che sta riscuotendo un successo dopo l’altro. A Bologna c’è uno scrittore noir della scuderia Fratelli Frilli

Ventimiglia: emergenza migranti!
LE LORO STORIE Foto e servizio di Simone Sarchi Mustafa ha solo 20 anni, ma sulle spalle porta le sofferenze di un lungo viaggio iniziato 8 mesi

RiartEco 2015, dignità artistica al rifiuto
RiartEco 2015 è la testimonianza tangibile di come differenziare voglia dire anche realizzare opere d’arte di tutto rispetto. Un movimento che dopo

BOSCHERI DOPO IBIZA PROTAGONISTA ANCHE A MILANO PER LA WILDLIFE ART
Non si sente parlare spesso di Wildlife Art in Italia ed è un vero peccato. Molto apprezzata nei paesi anglosassoni,sbarca finalmente a Milano negli

a Sanremo, Progetto di Riabilitazione su Base Comunitaria
Venerdi, sabato e domenica 19-20 e 21 giugno, in Piazza Muccioli a Sanremo, sarà installata una gher proveniente dal progetto di Riabilitazione