
Settantanni fa uscì in Italia il film Il Mago di Oz, un’opera fantastica, surreale, mitica. Oggi questa celebre opera si veste di dark e di gotico grazie

Domani dalle ore 17:00 alle ore 18:30 presso il Museo Navale di Imperia verrà presentato il nuovo lavoro del laboratorio di informatica degli

Per il quinto anno consecutivo il premio letterario per la divulgazione scientifica Galileo ha scelto 1000 classi sparse in tutta la penisola, una

12°Video Festival di Imperia, non solo cinema ma anche tanta pittura!
Oltre agli 80 film e alle 1805 opere pervenute tra documentari, cortometraggi e videoclip (che ha permesso, quest’anno, al VideoFestival di Imperia

Siamo in compagnia della nostra bravissima e bellissima cantautrice preferita Chiara Ragnini. Avevamo raggiunto Chiara, a gennaio, per parlare

Umberto Tozzi celebra i 40 anni di “Ti amo” all’Ariston di Sanremo!
Dopo il grande successo riscosso, la settimana scorsa dalla commedia “Il principe abusivo a teatro”, con la consacrazione della straordinaria coppia

Il 18 aprile ha aperto i battenti la 12° edizione del Video Festival di Imperia, il Festival Internazionale di Arte Cinematografica Digitale del 2107

Quel mondo “appeso a un filo” di Roberta Pizzorno
Niente è più distante da un esercizio di stile o da un divertissement: tutte le opere di Roberta Pizzorno mostrano al contrario un’aura di sacralità,

Christian De Sica e Alessandro Siani al Teatro Ariston di Sanremo!
Dopo il successo della mise en scène della stagione 2015, che ha registrato il soldout in tutte le tappe, ritorna con un nuovo tour, che toccherà

Fino al 12 aprile doppia residenza artistica nel vulcanico Atelier A con Sarak Flynn e Jorunn Mulen. In particolare come spiega Roberta Agostini Sarah

Serenella Sossi in mostra a Pavia per la V edizione di PaviArt!
La pittrice-scultrice, Serenella Sossi sarà presente con le sue opere, alla V edizione di PaViart 2017 la mostra mercato dedicata all’arte moderna

Per iniziativa dell’arch. Roberta Centro Croce, Presidente FAI LIGURIA, il Museo Bicknell di Bordighera ha ospitato questa mattina la troupe

Sabato primo aprile alle ore 17.00 alla Libreria Ragazzi in via Amendola 24, Imperia Onelgia, verrà presentato il libro di Francesco Vatteone,

Taggia: grandissimo successo per la 25ª giornata FAI di Primavera
Domenica 26 marzo si è svolto nel borgo di Taggia l’annuale evento organizzato dal Fondo Ambiente Italiano al quale hanno aderito il comune di Taggia

Oggi al Palazzo Doria Spinola di Largo Lanfranco 1 a Genova un convegno ha fortemente interessato tutti i giornalisti amici dell’UNICEF. Relatori Dino

Domani si inaugura la mostra per Ferrari al Casinò
“Giuseppe Ferrari pittore del Novecento, sguardo contemporaneo” è il titolo della mostra, che vuole rendere il doveroso omaggio ad un’artista che

Taggia scelta dal FAI come rappresentante della provincia di Imperia
Il FAI, organo per la salvaguardia e tutela dei beni culturali nazionali, ormai da 25 anni si impegna nel riscoprire la bellezza che ci circonda

Dolceacqua a Roma con la grande arte
Venerdì scorso a Roma, in un affollatissimo evento mondano presso Santa Maria in Cappella dell’Ospitale Santa Francesca Romana di proprietà dei Doria

Nuovo interessantissimo appuntamento presso l’Aec Associazione Culturale Arte Educazione Cultura in Lungomare Varaldo 45, a Ventimiglia. Domenica

Andare a teatro l’8 marzo potrebbe essere un buon modo per riflettere e ricordare un giorno così importante per la condizione femminile.

Il Film Festival de la Comédie incontra Dolceacqua
Le cattive previsioni del tempo per sabato avevano convinto in settimana gli organizzatori ed Amministrazione Comunale ad annullare la visita degli

Cacciapaglia al Chiabrera di Savona il 24 febbraio alle 21
Dopo l’uscita di Atlas, riparte il Tree of Life Tour: dal vivo la versione integrale delle sinfonie dell’Albero della Vita – EXPO 2015 – che hanno

Oggi domenica 19 febbraio 2017 presso la sala Pinter dello Spazio Vuoto di Imperia alle 17 e 30, in Via Bonfante, due magnifici attori e danzatori:

Con Federica Flore Coquelicot Mafille per la prima volta a Sanremo
Archimania in Corso Mombello a Sanremo si apre anche a spazio pubblico grazie all’entusiasmo della nota storica e critica d’arte Federica Flore che ha

Luciana Bertorelli e la magia della ceramica con l’anima
Sarà il 21 febbraio alle 16 al Casinò di Sanremo per l’inaugurazione della sua personale, occasione per poterla conoscere e per chiederle più nel dettaglio

Ci sono ancora posti disponibili per Pitecus, lo spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella in programma, domenica 5 febbraio (ore 21) al Teatro
![Luigi-Tenco-50-anni-fa-il-cantante-muore-suicida-durante-Festival-Sanremo[1]](http://www.ecodellariviera.it/wp-content/uploads/2017/02/Luigi-Tenco-50-anni-fa-il-cantante-muore-suicida-durante-Festival-Sanremo1-150x150.jpg)
Domenica 5 FEBBRAIO 2017 – ORE 17 VIAGGIO TRA LE CANZONI DEL FESTIVAL DEL 1967 BIOGRAFIA “LUIGI TENCO” DI MICHELE PIACENTINI c/o PUNTO B in

Oltre il giardino, tutta l’arte contemporanea alla galleria La Mongolfiera
La Galleria d’Arte La Mongolfiera continua la stagione invernale con la mostra collettiva “Oltre il giardino. Visioni contemporanee”. Sono quindici

Pinocchio e gli Aristogatti a Savona
Il segno forte e incisivo, l’immediatezza e la realizzazione fluida e armoniosa: sono questi gli ingredienti di Enrico Colombotto Rosso Immaginifiche

Una generazione ‘horror-fantasy in love’ invitata al compleanno di Dylan Dog
Una generazione vissuta sulla carta ma soprattutto nel cuore, sfogliando pagine di horror fantasy ad alto tasso emozionale: sono queste le chiavi di
![Lele Luzzati 3 light[3]](http://www.ecodellariviera.it/wp-content/uploads/2017/01/Lele-Luzzati-3-light3-150x150.jpg)
Sergio Noberini è l’attivissimo direttore del Museo Luzzati di Genova, incastonato tra i venti da sempre portatori di novità del Porto di Genova,

La brava e bella cantautrice genovese Chiara Ragnini è al lavoro per la pubblicazione del suo nuovo album, in uscita prossimamente, “La

Il fascino dello yoga all’AEC Arte Educazione e Cultura di Bordighera.
Ritornano gli interessanti appuntamenti presso L’ aec Arte Educazione e Cultura di Ventimiglia. L’Associazione aec Arte Educazione e Cultura nasce

Il 6 gennaio Vittorio Sgarbi al Casinò di Sanremo
Vittorio Sgarbi nella serata del 6 gennaio al Casinò di Sanremo racconterà la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi in uno spettacolo

Altmann espone nel foyer di Porta Teatro tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 24.00 “Tauromachia” . Si tratta di un’esposizione dove la potenza

Un luogo da fiaba o meglio mai un luogo da favola ha i piedi più piantati per terra di questo. Parlo del Museo Luzzati di Porta Siberia in tutta l’imponenza

Da Pino Campagna il 30 all’Ariston ai nuovi appuntamenti
Grande attesa e posti in esaurimento (affrettarsi anche al link http://www.aristonsanremo.com/2016/12/19/a-natale-regalati-un-pino-offerta-super-per-lo-spettacolo-del-comico-di-zelig-pino-campagna-al-teatro-ariston-di-sanremo-biglietto-platea-a-10-euro-min-4-persone/

Le favole ‘inscatolate’ di Sandra Levaggi
Le favole non si possono scordare, contenere, tanto meno inscatolare. Lo sa bene Sandra Levaggi che non fa altro se non nasconderle, in forme semplici,

Il Villaggio di Natale a Ventimiglia
Il Villaggio di Natale nei giardinetti Tommaso Reggio a Ventimiglia si cala appieno nelle festività natalizie. L’Amministrazione di Ventimiglia,

Domenica 18 dicembre dalle 15:00 alle 19:00 presso l’AEC Associazione Culturale Arte Educazione di Ventimiglia, Lungomare Varaldo 45 Ventimiglia (IM), ci