
Dalle radici ai frutti: i semi dell’arte a Badalucco
Le radici sono le tradizioni, mentre gli ambiti frutti nascono direttamente dai semi dell’arte: questa la poetica definizione della terza edizione di “Liberi

I Quaderni di Gramsci a Genova con la tecnologia touch screen
Dal 29 luglio al prossimo 11 settembre Palazzo Ducale ospita una esposizione sui quaderni gramsciani originali, collocati in apposite teche, il cui intero

Francesco Pittaluga e il ritmo dell’estate con “Think about you”
Che la musica sia parte integrante della vita di Francesco Pittaluga, classe 1975, basterebbe a testimoniarlo la sfilza di locali in cui si è esibito

José Molina in mostra al Galata con la curatela di Claudia Diaspro
Dal 27 luglio al 20 settembre José Molina sbarca al Galata Museo del Mare di Genova, protagonista della mostra personale “Dolce Acqua” a cura di Claudia

Se la ceramica oltre che bella è social: come partecipare al concorso
Lanciato il contest che, fino a fine agosto, permetterà ai visitatori del prestigioso Museo della Ceramica di Savona di scoprire e “catturare”

Tre motivi per andare a Grizzana Morandi in “ferie alternative”
Se la vostra grande passione è l’arte non potete perdere il progetto sul territorio di Grizzana Morandi (a trenta minuti da Bologna) che vede, dal 29

Dal 21 a 28 luglio 2016 la pittrice e scultrice imperiese Serenella Sossi partecipa alla mostra internazionale di arte contemporanea “22

Alla scoperta dei relitti sottomarini di Pegli
In tanti lo conoscerete già visto che il Museo Archeologico di Pegli espone la più ampia rassegna di archeologia ligure: preistoria e protostoria della

Visioni e disegni di grandi architetti in mostra a Genova
Il 22 luglio alle ore 18, a Palazzo Ducale presso la Sala del Munizioniere, l’inaugurazione dela mostra “ Visioni per Genova – Disegni di grandi architetti”. L’esposizione,

Doppio appuntamento alla Commenda di Prè a Genova
Domani martedì 19 luglio alle ore 18.00 al Museoteatro della Commenda di Prè Saletta Ordine di Malta verrà inaugurata la mostra fotografica “La bella

La collezionista che sentiva i ritmi del Novecento: Peggy Guggenheim
Sentiva i cambi metereologici del Novecento, lei che in primavera si affacciava sul Canal Grande e che di primavere artistiche ne ha fiutate molte:Peggy Guggenheim

Pina Inferrera, la natura e il suo eterno ritorno
La luce e le vibrazioni dell’acqua sono gli elementi privilegiati nella scelta dello scatto. La dimensione dinamica dell’albero - vero e proprio axis

Flashback, la sociologia nella grande fotografia degli ultimi 50 anni
Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine

Ancora due settimane per Canova a Genova, già oltre i 10.000 visitatori
L’arte ha tra i suoi principali obiettivi di perpetuare la memoria degli uomini illustri, e di darci modelli efficaci di virtù – Francesco Milizia Ancora

Una vacanza per salvare il Borgo di Castè
Tutto ciò che è associato al termine “slow” ormai è ampiamente sdoganato che sia anche “good”, per usare ancora un anglicismo. Il grande agio dei nostri

Il fascino della Pop Art di Tozzi a Villa Croce
Villa Croce, in collaborazione con Cecilia Brunson Projects e Almeida e Dale Art Gallery, presenta Claudio Tozzi: nuova pittura figurativa e nascita della

“Belligerent Eyes | 5K Confinement ” è un progetto di ricerca sulla produzione contemporanea di immagini ideato da Luigi Alberto Cippini e sviluppato

‘Warholizzati’al Ducale prima delle grandi mostre autunnali
E’ un preludio ad una delle due grandi mostre autunnali in calendario per il prossimo autunno a Palazzo Ducale, Genova: “Do you Warhol?” è la campagna

Ritagli di cielo, ritagli di mare al Galata
Si inaugura al Galata di Genova (Galleria delle Esposizioni) sabato 9 luglio alle ore 18, la mostra “Ritagli di cielo, ritagli di mare” curata dalla

Festa dei Musei 2016, ingresso a 1 euro e tanti eventi a Genova
Festa dei Musei sabato 2 luglio 2016 con apertura straordinaria serale dalle ore 19 alle ore 22 Museo di Palazzo Reale di Genova-Questo sabato il Museo

Cominciano gli eventi d’estate ad Imperia! Un grande spazio verrà dato alla musica. In attesa del grande evento dell’11 Agosto ore

Dalla carta alla scultura in ‘Arte e Gioco’ a Terzorio
Domenica 3 luglio alle ore 18 a Terzorio presso il meeTTTing point ( Vico Cian 18) avrà luogo “Arte e Gioco 2016″ con una ricca presentazione di arte

Sabato allo ‘Spazio Lomellini 17′ moda e arte per “Assassinio sul Nilo”
E’ la prestigiosa sede “Spazio Lomellini 17” a Genova – nell’omonima via che è uno dei gioielli della Superba- la quinta teatrale in cui avrà luogo

Joan Miró: la forza della materia
Il MUDEC di Milano prosegue, dopo la mostra “Gauguin. Racconti dal paradiso”,il percorso dedicato agli artisti che hanno guardato al primitivismo

Clubhouse Brera con Fondazione 3M per la cultura che fa business
Una collaborazione significativa con Fondazione 3M che vede come prima iniziativa l’allestimento di una esposizione permanente dei più famosi ritratti

Sempre più costumi, moda e immagini a Palazzo Morando
Apre oggi e dura fino al prossimo 25 settembre nelle sale museali di Palazzo Morando – Costume Moda Immagine la mostra “Dialoghi di filo”a cura di

La percezione visiva di Escher dialoga con le più moderne tecnologie
“Lo stupore è il sale della terra” Maurits Cornelis Escher Solletica l’intelligenza emotiva, quella che fa riferimento a come la gente converte

Fuoriformato, spettacoli e videodanza a Genova
FuoriFormato è una rassegna di spettacoli, performance e videodanza dedicata alla danza contemporanea, organizzata dal Comune di Genova, Palazzo Ducale

Wildlife Photographer of the Year a Genova
Fino al prossimo 25 settembre Il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” ospiterà negli spazi entrando a sinistra dedicati alle temporanee la mostra

“Smoke”, ma non restando fermi
“l’arte è una forma di danza, il punto non è starsene fermi” Mark Handforth Una linea diretta con il sociale, in continua evoluzione

A Chiavari, dove fioriscono le idee
“L’opera d’arte sta diventando sempre più un’opera aperta, ambigua, che tende a suggerire non un mondo di valori ordinato ed univoco, ma una rosa

Tutti gli anni di Klein a Milano
“Tutto ciò che William Klein fa è al servizio di una voce che afferma quello che secondo lui è il sentimento alla base di una giusta causa: il diritto

Un affare di famiglia al Museo Bagatti Valsecchi di Milano
Il Polittico di San Giovanni Battista torna a casa dopo un anno di assenza e il Museo Bagatti Valsecchi ne celebra il rientro producendo una piccola mostra,

Considerazioni intempestive a Noli
La Fondazione Culturale Sant’Antonio di Noli presenta Considerazioni Intempestive, un ciclo di Conversazioni sull’Arte Contemporanea, a cura di Gloria

Canova,il focus con Giuliana Ericani
Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 17, nel Salone da Ballo del Museo di Palazzo Reale di Genova, nell’ambito della mostra CANOVA. L’INVENZIONE DELLA GLORIA.

Continua la “Calvino Musicale”. La Stagione Spazio Calvino presso il Polo Universitario di Imperia di via Nizza 8, per la rassegna

La moda dal Cinquecento al Settecento
Percorsi sulla moda dal ‘500 al ‘700 a cura degli studenti del Liceo M.L. King di Genova Sabato 11 giugno 2016 dalle ore 15.30 alle

IL METAMORFISMO
Oggi alle 16.30, al Museoteatro della Commenda di Pré si inaugura IL METAFORMISMO, Rassegna d’Arte Contemporanea non figurativa a sostegno di una nuova

Universo Greenaway
Da oggi al 2 ottobre 2016 i Musei di Nervi ospiteranno Universo Greenaway/Greenaway’s Universe, due mostre dedicate a Peter Greenaway, famoso regista

Dialoghi di filo
Dal prossimo 24 giugno e fino al 25 settembre 2016 le sale museali di Palazzo Morando – Costume Moda Immagine ospiteranno la mostra Dialoghi di filo