
Questa sera 14 maggio ore 20 e 30 sarà ci una cena con delitto presso il Circolo Arci Valle Argentina “Faustini” di Arma di Taggia via della Cornice. Un

Quando la luce è primadonna
“Tutto è pulito, essenziale, moderno, poco carico, con un amore per il dettaglio mai didascalico, con una magia nella luce che sa anche descrivere le

Crowdfunding per il restauro dello stipo di Carlo Bugatti
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura promuove la prima raccolta fondi per il restauro dello stipo di Carlo Bugatti presente nella collezione Wolfson

Iniziano le sere al Museo, nel cuore di Genova
OGGI (dalle 19,30 alle 22.30 alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola) SI INAUGURANO LE APERTURE SERALI ESTIVE. Una volta alla settimana, alternativamente,

“Nulla è andato perso” con l’Anno del Dalai Lama a Genova
Dopo i concerti di Alberto Fortis (Venezia, luglio 2015) e de I Nomadi (Terni, novembre 2015), sarà GIANNI MAROCCOLO con il suo Nulla è andato perso

Oltre la tecnologia
La rivoluzione delle autentiche e non solo.. il primo ERP per l’arte Diciamolo subito: tutto ruota intorno alle nuove tecnologie, alle leggi per combattere

I giovedì del Bagatti Valsecchi
Tra concerti e letture sceniche proseguono gli affollati e famosi appuntamenti serali dei Giovedì del Museo Bagatti Valsecchi Tra musica

Palazzi e giardini si spalancano per i Rolli days
Dieci anni nel patrimonio Unesco: un’occasione speciale per scoprire Genova città d’arte Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016 INGRESSO GRATUITO

Aperture straordinarie per un 1 maggio all’insegna della cultura
Domenica 1° maggio 2016 aperture straordinaria con ingresso gratuito a Genova GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA Grazie all’adesione del personale

“Dato che gli oggetti destinati ad essere abbelliti sono di varia materia e dato che l’ornamento deve trovare per ogni materia e per ogni sua funzione

Gilberto Govi è la genovesità
In occasione del cinquantenario di Gilberto Govi, uno dei più acclamati attori teatrali italiani, Genova, la sua culla, gli rende un doveroso tributo,

DA DOMANI A GENOVA QUESTA GRANDE MOSTRA - Più sono giganti della storia dell’arte e, per paradosso, meno li conosciamo. È questa l’immediata consapevolezza

C’è uno spettacolo teatrale stasera alle 21.30 all’Arci Camalli di Imperia in via Bastioni di mezzo ad Oneglia. E’ un reading ricavato dai testi

Le opere di Serenella Sossi alla Coningsby Gallery di Londra
Dopo le esposizioni a Parigi presso il salone d’arte contemporanea ART3F PARIS 2016 e con l’esposizione sempre parigina a Galerie Etienne de

La bellezza speciale di Noto ad aprile
Perché andare a Noto ad aprile? Non solo perché si gode la bellezza di questo straordinario centro barocco in primavera, senza l’assalto dei turisti

Quando e quanto il design è una nuova arte? Il ‘codice Pantana’
Non aspettatevi il classico architetto, aggiungete una profonda conoscenza dell’arte antica e contemporanea, la sapienza di chi sperimenta a fondo

Giro-mostra con Ginevra D’Oria a Villa Croce
Il reportage dello straordinario evento “Keeping Time”, la prima mostra personale di Johanna Billing in un museo italiano, nello specifico Villa Croce

Dacquino il 12 aprile ai Martedì Letterari: paura d’amare?
Il 12 aprile ore 16.30 nel Teatro dell’Opera Conferenza su “Paura d’amare, bisogno d’amore.” Nell’ambito dei “Martedì Letterari”

Bullismo e cyberbullismo, un fenomeno da conoscere e da combattere.
L’Associazione Culturale “ApertaMente Imperia”e l’Associazione “Guernica solidale” con il supporto del CE.S.P.IM e il patrocinio del

Tre grandi orchestre a Monaco e la Festa del Re Sole
Si preannuncia un ricco weekend monegasco all’insegna della grande musica con tre grandi orchestre e tre direttori di fama internazionale interpreti di

Paolo Genovese alla kermesse “la Storia in Piazza”
Ci sarà anche Paolo Genovese, il regista più osannato del momento grazie allo straordinario successo e record d’incassi di “Perfetti Sconosciuti” alla

La copertina del libro di Paolo Fittipaldi “Vorrei un Tatuaggio Color Carne” (Mondadori ed) Locandina spazio Calvino (1) Giorgia Brusco ed Eugenio

Gente di mare, con la sensibilità di Parisi
A Genova dal 9 al 26 aprile Trentacinque scatti fotografici ritraggono il mestiere del pilota; uomo di mare, pratico del porto, primo a salire a bordo

Le vie del mare sulla tela
Il 2 aprile al Galata Museo del Mare a Genova verrà inaugurata la mostra “Le vie del mare” di Giuseppe Gusinu con opere che rappresentano gli ultimi

C’è una teoria della fisica quantistica che sostiene che esista un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche

Musica Maestro alla Fiera di Primavera
Quarantasettesima Fiera di Primavera a Genova (1-10 aprile alla Fiera del Mare), una delle campionarie più famose d’Italia a Genova con dieci giorni di

Una speranza e un monito per il Tibet a Pavia
Grande successo per l’incontro di lunedì 28 marzo con il Lama tibetano Ghese Lobsang Tenkyong. Un paese è vivo quando è viva la sua cultura Come

Eco Persone: INTERVISTA A PAOLO FITTIPALDI
Paolo Fittipaldi il sanremese (Sanremo, 8 febbraio 1974), Paolo Fittipaldi l’autore, per tutti “il Fitti”. Tra le sue ultime creazioni “Vorrei

Il 2 e 3 aprile tornano a Genova i Rolli Days
Nel 2016 si festeggia il primo decennale della iscrizione del sito “Genova. Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli” nella lista UNESCO

Favole di grandi artisti dal mare alle Langhe
A Bubbio dal 4 aprile al 1 maggio con inaugurazione domenica 3 aprile ore 10,30 Un’esposizione d’arte d’eccezione, inserita nella rassegna “Dal

Ceramica a Celle, tra i partecipanti Taramasco
Torna a Celle Ligure per la sua quinta edizione “CeramicaInCelle”, l’appuntamento culturale dedicato all’arte ma anche alla valorizzazione del borgo,

La Genesi della Biodiversità
“Non siamo che un passaggio, te ne accorgi attraversando un deserto con pietre tagliate 16000 anni fa, scalando montagne in Venezuela di 6 miliardi

Uomini e dei, il Seicento genovese
E’ stata inaugurata da poco ed è già stata omaggiata dalle visite di personalità come il sottosegretario ai Beni Culturali Dorina Bianchi e dell’istrionico

Oltremare, si inaugura domani a Genova
Si inaugura il 23 marzo alle 17,30 al Galata la nuova straordinaria mostra titolata suggestivamente Oltremare. Quattro artisti genovesi si confrontano

I due grifi ritornano a Palazzo Ducale, Genova
Giovedì, 24 marzo, alle ore 17, Marco Doria, Sindaco di Genova, inaugura la ricollocazione nell’atrio di Palazzo Ducale di un antico stemma in marmo

Arte e design a Palazzo Ducale, Genova
Qualche domanda al famoso curatore, storico e critico Gianni Franzone per scoprire la mostra ‘Tessuti d’artista. Arte e design nella produzione della

Ritorna ad Imperia allo Spazio Vuoto di Oneglia in via Bonfante l’attrice Elisabetta Pozzi con “Cassandra” sabato 19 marzo alle 21,15 e in replica

Un ricco venerdì musicale all’Arci AcpO di Imperia.
I grandi venerdì dell’Arci Camalli AcpO di Oneglia, via Bastioni di Mezzo, 6 di Imperia Oneglia, sono sempre una garanzia. Questo venerdì 18 marzo

Venerdì 18 marzo alle ore 20 e 30 presso il Teatro Salvini di Pieve di Teco andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Il prezzo del biglietto”. Tema

Ospitiamo sulle pagine “virtuali” dell’Eco della Riviera il profilo artistico e biografico che Giovanna Uva dedica al suo compagno Vincenzo Mazzullo